GENITORI E INTERNET
LA RETE CHE NON FA PAURA
Ai genitori e anche agli insegnanti, insomma agli educatori in genere, la grande rete di Internet fa un po' paura.
Non ci sembra una strada sicura e tranquilla, dove lasciare che i bambini possano giocare, incontrare persone, fare esperienze utili, imparare. Forse è una strada che conosciamo poco e allora ci spaventa. Ma è la strada che ogni giorno percorrono i nostri figli e i nostri alunni e non è detto che non sia una bella strada.
Chi di noi si sognerebbe di lasciare un bambino da solo in una via sconosciuta? E perchè lasciarlo solo ad affrontare le vie di Internet.?
Tanti genitori e tanti educatori ci possono aiutare a conoscere internet per guidare i bambini a navigare in sicurezza.
Avete paura che i vostri bambini possano visitare siti con contenuti poco appropriati? La soluzione al problema è stato lo sviluppo di un browser appositamente progettato per bambini piccoli. Utilizzando Kido’Z avrete la sicurezza al 100% che i vostri figli non capitino in siti con contenuti poco appropriati. Il programma si basa sull’inserimento manuale e sulla selezione dei siti web, video e giochi che i bambini possono visitare ed inserirli nel browser. I bambini che utilizzeranno questo browser navigheranno in internet in modo interrattivo con la possibilità di visitare siti, giocare oppure guardare video che voi avete scelto! La navigabilità è estremamente semplice, i bambini potranno in questo modo iniziare ad utilizzare il computer e internet. |
COME NAVIGARE IN INTERNET SENZA RISCHI LIBRETTO CONSIGLI UTILI PER I GENITORI
LIBRETTO BAMBINI WEB PARTE PRIMA
LIBRETTO BAMBINI WEB PARTE SECONDA |
Nel web con GuglielmoSai come naviga tuo figlio nel web? Cosa gli piace fare? Cosa può far di utile oppure di sbagliato? I nostri piccoli ne sanno forse più di noi della Rete: la navigano con estrema spontaneità per comunicare, cercare, curiosare e divertirsi. Conoscono gli strumenti più evoluti, e usano un gergo tecnico che spesso noi genitori non comprendiamo. Eppure dovremmo. Perché internet è un grande libro da cui possono imparare tanto: basta conoscerlo. Ma che cos’è davvero la rete? Cosa ci fanno i ragazzi dell’età di Guglielmo? |
quando la rete diventa un alleato nello studio e nella ricerca. |
la rete: uno strumento per ripassare le discipline di scuola |
L’umanità dell’internet (le vie della rete sono infinite) di Giancarlo LivraghiQuesto è un libro inusuale, coinvolgente, nel quale Livraghi condivide con il lettore esperienze, “trucchi del mestiere”, prospettive filosofiche. Insomma, gli fornisce un vero e proprio “arsenale culturale” o, se preferite, una “mappa di navigazione” per non perdere la rotta anche quando il mare si fa veramente mosso.
L’intero testo del libro è online
|
![]()
Lo staff de Il Veliero, da tempo impegnato sultema dell'uso della rete da parte dei bambini, ha creato Minori in rete con lo scopo di aiutare gli educatori a svolgere questo compito. Responsabile editoriale è Daniela De Paoli, insegnate di scuola primaria da anni impegnata sul tema dell'uso didattico di internet e delle nuove tecnologie a scuola. |
Un sito per i nativi digitali e per i loro genitori ed educatori. |
{jcomments on}